L'Islam, la Religione della Misericordia
"Non sono stato mandato come colui che maledice, ma come una misericordia".1
(Il Profeta Muhammad (pbsl))
Allah è il Compassionevole (al-Rahman) e il Misericordioso (al-Rahim), che conserva, protegge e benedice tutta l'esistenza con la Sua infinita misericordia. Egli afferma "la Mia misericordia ha superato la Mia ira" e perdona le persone come conseguenza di questa misericordia.2 Vuole che la gente sia misericordiosa e si comporti con compassione.
Il Profeta Muhammad (pbsl), l'umano più perfetto, è il profeta della misericordia e della compassione. Grazie al suo cuore tenero e la sua buona educazione, i suoi compagni si radunarono intorno a lui e la società ignorante, incline alla violenza, trovò misericordia sotto la sua guida.
Nella sunnah del Profeta Muhammad (pbsl), la misericordia è definita come un atteggiamento premuroso che mostra rispetto nei confronti della creatura, piuttosto che un superficiale sentimento di pietà. Perché, secondo l'Islam, ogni essere, grande o piccolo, creato da Allah ha un valore esistenziale e merita misericordia. Le persone che mostrano misericordia alle creature della terra, ottengono come ricompensa la misericordia di Allah.
Certamente, il miglior riflesso della misericordia è la comunicazione reciproca, la compassione, il favore e la cooperazione tra i Musulmani. Tuttavia, la misericordia non è solo il nome dell'interesse mostrato alle persone, ai credenti, alle persone buone o ai poveri. Una conseguenza della morale dell'Islam è di essere misericordiosi soprattutto verso i bambini, gli anziani e i malati che non sono in grado di proteggere i loro diritti e verso gli animali affidati agli esseri umani.
L'oppressione e la violenza, che sono l'opposto della misericordia, sono severamente proibite nell'Islam. I comportamenti distruttivi che le persone mostrano abusando della loro forza sia mentale che fisica sono contrari al fatto che "la terra è stata creata principalmente per la ricostruzione e il miglioramento". La violenza non può mai essere accettata, indipendentemente da chi o contro cosa sia. Tutti i tipi di violenza fisica, emozionale o economica sono considerati un crimine contro l'umanità in quanto violano l'immunità personale.
In questo senso, lo stile di vita del Profeta Muhammad (pbsl), in altre parole la sunnah, ha una mentalità che ferma completamente la violenza e adotta la misericordia come principio. Il Messaggero di Allah (pbsl) ha rifiutato tutte le credenze e i comportamenti negativi della mentalità del tempo precedente alla rivelazione del Sacro Corano, ovvero della jahiliyya (dell'ignoranza). Ha lottato per cancellare la violenza, che porta rancore, rabbia, gelosia, avidità, vendetta, dolore e lacrime, da tutti gli strati della società, a partire dalla famiglia, che è l'elemento costitutivo più prezioso della società. Ha protetto i diritti e la dignità delle donne e delle bambine non accettando mai la violenza e la discriminazione contro di loro. Mostrare un atteggiamento grossolano, brutale, crudele e spietato nei confronti delle donne nella vita domestica e sociale non può mai basarsi sui principi fondamentali dell'Islam.
D'altra parte, il Profeta Muhammad (pbsl) ordinava di rispettare la legge e la morale anche in tempo di battaglia. È degno di nota il fatto che egli ordinò alla gente di comportarsi bene nei confronti dei prigionieri; e proibì nei tempi di guerra l'uccisione di anziani, donne, bambini e ecclesiastici. In quanto membri di una religione che non accetta la violenza e la brutalità nemmeno sui campi di battaglia, i Musulmani, sono portatrici di misericordia. Perché hanno la fede e l'amore per gli uomini nel loro cuore, il diritto dei vicini e la consapevolezza dell'aldilà nella loro coscienza e l'esempio del Sacro Corano e del Profeta Muhammad (pbsl) tra le loro mani.
Il dovere dei credenti è quello di aiutare chi ha bisogno, proteggere e salvare chi si trova in una situazione difficile e diffondere l'amore e la fiducia all'ambiente in cui si trova. Perché i credenti si avvicinano ad Allah, il Misericordioso, attraverso le loro decisioni, sentenze e azioni misericordiose. Come afferma il nostro Profeta (pbsl): "Allah non sarà misericordioso con coloro che non sono misericordiosi con le persone".3
1 Muslim, Birr e Sila, 87.
2 Bukhari, Tawhid, 22.
3 Bukhari, Tawhid, 2.
29