La Fede nei Libri Divini

"Gli umani formavano un'unica comunità (ummah). Allah poi inviò loro i profeti, in qualità di nunzi e ammonitori; fece scendere su di loro la Scrittura con la verità, affinché si ponesse come criterio tra le genti a proposito di ciò su cui divergevano."1
(Il Sacro Corano)
I libri divini sono le parole di Allah l'Onnipotente e il Suo appello alla gente. Sono le versioni scritte delle Sue parole, dei Suoi comandi e della Sua rivelazione eterna. La superiorità delle parole di Allah sulle altre parole è simile alla superiorità di Allah sui Suoi servi. Allah riconobbe l'umano, che Egli creò come la creatura più preziosa, come destinatario inviandogli dei libri e lo guidò durante la prova della vita. Ha permesso alle persone di scoprire la verità e di distinguere tra il bene e il male.
Nei primi periodi della storia, piccoli libri chiamati "sahifa" (pagine) furono rivelati ad alcuni profeti. Allah ha rivelato dieci pagine al profeta Adamo, cinquanta pagine al profeta Seth, trenta pagine al profeta Idris e dieci pagine al profeta Ibrahim.
Poi, Egli ha rivelato i quattro libri divini: la Tawrat (Torah) al profeta Musa (Mosè), lo Zabur (Salmo) al profeta Dawud (Davide), l'Injil (Bibbia) al profeta Isa (Gesù) e infine il Sacro Corano al profeta Muhammad (pbsl). L'ultimo libro divino che si rivolge a tutta l'umanità e che sarà valido fino al Giorno del Giudizio è il Sacro Corano.
Il Musulmano crede nell'esistenza e nella verità di tutti i libri divini e nella loro rivelazione da parte di Allah. Tuttavia, questa credenza riguarda solo le versioni originali dei libri divini prima che venissero falsificati o modificati. Difatti, i Musulmani credono nelle versioni originali delle pagine e dei libri divini rivelati da Allah. Essi credono che i libri divini oltre al Sacro Corano, ovvero la Tawrat, lo Zabur e l'Injil, siano stati cambiati dall'uomo e abbiano perso la loro autenticità.
Per questo motivo i credenti devono essere molto attenti e delicati quando incontrano informazioni provenienti dalla Tawrat o dall'Injil. È obbligatorio consultare il Sacro Corano prima di decidere se queste informazioni siano vere o false. Se non è in contraddizione con le informazioni del Sacro Corano e con i principi generali dell'Islam, significa che queste informazioni potrebbero essere vere. Non è possibile affermare che l'informazione in contraddizione con i principi del Corano e il suo messaggio universale sia stata rivelata da Allah.
Le persone hanno intervenuto nei libri che gli sono stati rivelati in cambio di un piccolo interesse. In passato, gli uomini di religione presentavano alla gente i propri scritti come rivelazioni di Allah, ingannavano persone innocenti e danneggiavano la purezza dei testi divini. Il Sacro Corano è l'unico libro di cui il testo e il contenuto non hanno avuto un minimo cambiamento. È giunto fino ad oggi nella sua forma originale e conserverà la sua esistenza fino al Giorno del Giudizio.
Credere nei libri divini e accettare il Corano come guida divina non consiste solo nel credere con tutto il cuore che sia stato rivelato da Allah ma richiede anche di vivere una vita conforme ai suoi giudizi. Perché i libri divini sono stati inviati per essere letti, compresi e applicati alla vita.


Al-Baqara, 2/213.

8