La Vergine Maria e la miracolosa nascita di Gesù
I Musulmani rispettano e venerano Gesù e sua madre Maria. Molti musulmani chiamano i loro figli ‘Isa (Gesù) e Mariam (Maria). Vi è anche una sura del Corano che porta il nome di Maria. E un’altra che prende il nome del padre di Maria, Imran. Secondo il Corano, Maria era una donna casta e vergine che partorì miracolosamente Gesù: “E quando gli angeli dissero: ‘In verità, o Maria, Allah ti ha eletta; ti ha purificata ed eletta tra tutte le donne del mondo’” (III:42).
I Musulmani credono che Gesù sia nato dalla nobile Vergine. I Musulmani, però, non accettano che la nascita miracolosa sia una prova della natura divina di Gesù. “Ella disse: “Come potrei avere un bambino se mai un uomo mi ha toccata?”. Disse: “È così che Allah crea ciò che vuole: “quando decide una cosa dice solo Sii”, ed essa è” (III:47). “In verità, per Allah Gesù è simile ad Adamo, che Egli creò dalla polvere, poi disse: “Sii”, ed egli fu” (III:59). La creazione di Adamo fu ancor più miracolosa perché nacque senza padre e senza madre. Quando Maria mostrò il bambino alla propria gente, loro l’accusarono: “Tornò dai suoi portando [il bambino]. Dissero: ‘O Maria, hai commesso un abominio! O sorella di Aronne, tuo padre non era un empio, né tua madre una libertina’. Maria indicò loro [il bambino]. Dissero: ‘Come potremmo parlare con un infante nella culla?’ [Ma Gesù] disse: ‘In verità, sono un servo di Allah. Mi ha dato la Scrittura e ha fatto di me un profeta. Mi ha benedetto ovunque sia e mi ha imposto l’orazione e la decima finché avrò vita, e la bontà verso colei che mi ha generato. Non mi ha fatto né violento, né miserabile. Pace su di me, il giorno in cui sono nato, il giorno in cui morrò e il Giorno in cui sarò resuscitato a nuova vita’” (XIX:27-33).
2